DOMENICA I° DI QUARESIMA 6 MARZO 2022

Questa prima domenica di quaresima ci offre l’esperienza di Gesù nel deserto tentato da satana..

In questo tempo di quaresima che è il nostro deserto…anche noi siamo chiamati a combattere contro Satana…perlomeno siamo chiamati a prendere coscienza delle sue trame occulte, dei suoi tentativi di depistamento in ordine alla fede…satana appartiene alle tenebre, nascostamente opera sempre é suo scopo ostacolare il nostro cammino verso Dio….Gesù lo combatte…

Le tentazioni con le quali vuole sedurre Gesù sono tre:

– se sei figlio di Dio trasforma queste pietre in pane – l’avere

– se prostrandoti mi adorerai tutti questi regni saranno tuoi – potere

– se sei figlio di Dio…..buttati giù…la tentazione in ordine alla fede e all’amore di Dio…

In realtà sono un’unica tentazione che possiamo formulare così: vivere fidandosi del Padre/Dio oppure vivere fidandosi di se stessi …facendo di se stessi la misura della verità…

Satana evidentemente propende per la seconda decisione:

perché devi obbedire a Dio…? Scegli tu quello che è bene per te…fa quello che ti pare…ed è bene…quello che vuoi è il bene…

Gesù sfugge a questa tentazione rifacendosi sempre e solo alla S.Scrittura….che letta nella Chiesa diventa Parola di Dio…la strada per vincere ogni tipo di tentazione è il riferimento alla Parola…non possiamo presumere di vincere solo con le nostre forze…o con la nostra buona volontà…

Ecco dunque la Quaresima tempo opportuno per l’ascolto della Parola…

In essa la S.Scrittura quando ê pregata personalmente e soprattutto ecclesialmente, nella celebrazione liturgica, diventa il rivestimento della Parola vivente, azione efficace di Dio…

L’invito che ci viene da Gesù in questo momento della vita della chiesa e della nostra vita è quello di fare di questa quaresima il nostro deserto, il luogo del silenzio e dell’ascolto della Parola di Dio, per poter attraverso questo ascolto discernere l’azione di Dio e l’azione del maligno, per capire ciò che viene da Dio e ciò che viene dal nemico di Dio, satana.

O Dio, nostro Padre,

concedi al popolo cristiano

di iniziare con questo digiuno

un cammino di vera conversione,

per affrontare vittoriosamente

con le armi della penitenza

il combattimento contro lo spirito del male.

Per il nostro Signore Gesù Cristo…