I° DOMENICA DI AVVENTO 27 NOVEMBRE 2022

Mt 24,37-44

Che cosa ci sta dicendo il Signore Gesù attraverso questo Vangelo ?

Dove sta il buon annuncio in questa parola di Gesù ?

Stiamo aprendo il tempo dell’Avvento: possiamo viverlo come un peso, una costrizione oppure come una opportunità

di rinnovamento della nostra vita

di ricentramento interiore

per focalizzare e finalizzare il tempo che ci è dato su ciò che veramente è essenziale per la nostra vita… nel senso di ciò per cui vale la pena spendere la nostra vita…

Che cosa vuole dirti/mi il Signore ?

Attento che non ti capiti nella vita ciò che è avvenuto ai giorni di Noè !… cioè che cosa ?…”Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti: così sarà anche la venuta del Figlio dell’uomo.”

furono colti di sorpresa dall’arrivo improvviso e imprevisto del diluvio

Questo può realizzarsi anche per noi oggi: essere colti di sorpresa e non essere preparati…

Gli uomini e le donne al tempo di Noè si illusero che la loro vita si realizzasse solo nel presente: nella risposta ai bisogni primari… mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e non si accorsero di nulla

Il dramma fu questo: non si accorsero di nulla… tradotto in termini più attuali: vissero come Dio non ci fosse… rendendosi il Dio di noi stessi… misura della verità…non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti: così sarà anche la venuta del Figlio dell’uomo.

Ecco la buona notizia, il buon annuncio:

Il Signore Gesù ci invita a vivere il presente alla luce di ciò che ci attende, ossia l’incontro con il Signore, colui che ha in mano le chiavi della vita e della morte… colui che ha in mano il cosmo e la storia: la tua vita è nelle sue mani !

Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo

Vuoi essere sereno, nella pace, centrato su ciò che è essenziale?…

vivi attendendo Lui… vivi senza lasciarti prendere dall’ipnosi del sensibile… senza fare delle questioni secondarie il centro della tua vita… Vivi la tua vita come un cammino verso l’incontro con lo sposo che è Cristo!

Questo è il senso dell’avvento: vigilare per togliere dalla nostra vita ciò che ci appesantisce… per trovare o ritrovare ciò che è essenziale…

Buona cammino di avvento a tutti.