MERCOLEDI DELLE CENERI 2 MARZO 2022

…Mentre iniziamo la Quaresima continuiamo a intercedere per la pace portando davanti a Dio la sofferenza del popolo Ucraino…e pregando per la conversione dei potenti…

Mercoledì delle ceneri

Elemosina…preghiera…digiuno…

Sono i tre mezzi, tre vie indicateci da Gesù per un profondo rinnovamento del corpo e dello spirito….perché ci vuole felici, sereni, contenti di vivere….

…e un rischio, un pericolo: l’ipocrisia, la recitazione, apparenza….

  1. Elemosina: ci sprona verso un atteggiamento di vicinanza, di solidarietà, di condivisione, di attenzione all’altro…non ci salviamo da soli, ma nella cura, nell’attenzione l’uno dell’altro…è l’antidoto all’individualismo… elemosina significa voler compiere gesti di solidarietà…donare qualcosa che mi appartiene all’altro che vedo in difficoltà…voler compiere gesti di carità…e tutto questo nel silenzio, senza suonare la tromba…solo Dio deve vedere…penso al l’accoglienza dei rifugiati…
  1. La preghiera…non solo quella pubblica, comunitaria, ma soprattutto quella personale davanti a Dio…entra nella tua stanza e li prega il Padre tuo nel segreto e il Padre che vede nel segreto ti ricompenserà…la vita dipende da Dio…il nostro equilibrio personale dipende dal rapporto con Dio…la preghiera ci fa ritrovare noi stessi in rapporto a Dio…perciò sono fondamentali il silenzio è raccoglimento…perché solo il silenzio e raccoglimento fanno scendere in profondità…li dove Dio ci parla…
  1. Il digiuno…è un mezzo per allenarci al distacco dal male e dalle cattive abitudini.

Può essere rinuncia volontaria al cibo…rinuncia di un pasto…oppure offerta a Dio di un tempo vissuto con maggiore sobrietà….digiuno da nocive abitudini che squilibrano la vita…digiuno dai vizi che sappiamo di avere…dalle inclinazioni sbagliate….ma tutto questo per dire che cosa ? Tu Signore sei il mio cibo…mio cibo è fare la volontà del Padre…come Gesù..

Tu Signore sei il vero nutrimento di cui ho bisogno…in questo tempo voglio nutrirmi di te…voglio trovare più tempo per nutrirmi della tua Parola e dei tuoi sacramenti… digiuno dal cibo ma soprattutto digiuno dalle chiacchiere, dai giudizi sprezzanti e cattivi, digiuno dalle calunnie, digiuno dal frastuono di tanta tv spazzatura…

Elemosina, preghiera e digiuno sono le strade che Gesù stesso ci ha indicato per un vero rinnovamento interiore. Facciamole diventare nostre scelte di vita quotidiana.

Infine vorrei soffermarmi sul segno che caratterizza questo giorno: le ceneri.

Tra poco le riceveremo sul nostro capo: che cosa ci dicono ?

Una realtà semplice e disarmante:  tutto passa ! Anche noi passeremo …ricordati che sei polvere e in povere ritornerai…ma perché la liturgia di questo giorno ci dice questo ?….

per spingerci  a cercare e trovare ciò che è essenziale…non possiamo sciupare la vita, sperperare il tempo in cose fatue a vane…per che cosa vale la pena di vivere, che cosa da senso al morire ?….che cosa è essenziale nella vita ? Essenziale significa ciò che non può mancare…ciò che ci deve essere…

Il tempo di quaresima è tempo adatto per trovare questa risposta…

A volte gli uomini si nascondono dietro a tanto lavoro, a tanto correre di qua è di là perché hanno paura di porsi di fronte a questa domanda…ma io ho trovato ciò che è essenziale nella mia vita ?… oppure ho perso tempo…mi sono illuso…dietro a tanto correre…a tanta frenesia…che cosa ci sta..?

Tanta parte della nostra vita si realizza a livello comunitario… l’esperienza della pandemia ci ha tolto e ridimensionato questo ambito di vita e di relazioni… dovremmo saper volgere in positivo anche questi condizionamenti: in questo tempo di quaresima… mi è data la possibilità di riscoprire il silenzio, la solitudine, l’interiorità, come vie che mi conducono a Dio…

Ci doni il Signore il desiderio di cercalo sempre, non una tantum…ma come atteggiamento di fondo, come relazione costante della nostra vita.