OMELIA XVIII DOMENICA PER ANNUM 30 LUGLIO 2022

Che cosa ci sta dicendo il Signore in questo momento e attraverso queste

letture ?

…penso che il Signore abbia a cuore la nostra felicità già qui, su questa terra e ben per questo oggi ci voglia porre una domanda fondamentale:

– come stai spendendo il tempo della tua vita ?…la tua salute…

– hai trovato ciò che è essenziale nella vita ?

– hai compreso per che cosa valga la pena darsi da fare ?

…dal momento che tutto o quasi tutto è vanità… effimero… passeggero…?

Attraverso il testo del Vangelo Gesù stesso ci viene incontro… ci offre la risposta…

  1. È importante nella vita “arricchire/si davanti a Dio”….
  1. È importante nella vita “tenersi lontano da ogni cupidigia”…
  1. Che cosa significa: arricchire davanti a Dio…?

– fare nostri i desideri di Dio ?

– Quali sono i desideri di Dio… Gesù li sintetizza così: ama Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente, con tutte le tue forze (Deut.6) e il prossimo come ami te stesso…

– quindi arricchire davanti a Dio significa amarlo…e nutrirsi costantemente di questa relazione di amore e trasmetterla a quanti ci sono prossimi… ciò che risponde ai desideri di Dio e ben descritto nelle opere di misericordia spirituale e corporale…

(LE SETTE OPERE DI MISERICORDIA SPIRITUALE

1 – Consigliare i dubbiosi

2 – Insegnare agli ignoranti

3 – Ammonire i peccatori

4 – Consolare gli afflitti

5 – Perdonare le offese

6 – Sopportare pazientemente le persone moleste

7 – Pregare Dio per i vivi e per i morti

LE SETTE OPERE DI MISERICORDIA CORPORALE

1 – Dar da mangiare agli affamati

2 – Dar da bere agli assetati

3 – Vestire gli ignudi

4 – Alloggiare i pellegrini

5 – Visitare gli infermi

6 – Visitare i carcerati

7 – Seppellire i morti.)

  1. Tenersi lontano da ogni cupidigia. Che cos’è la cupidigia ?

Attaccamento esagerato ai beni, al denaro, alle cose materiali… vissuto come senso della vita…

Perché Gesù dice di tenerci lontano da ogni cupidigia ?…perché la vita è comunque esperienza di provvisorietà di precarietà e non dipende automaticamente dal possesso dei beni…

ci sono delle variabili in corso d’opera, che non dipendono dai beni o da ciò che possediamo… situazioni che non sono né prevedibili né programmabili in certi passaggi della vita siamo dipendenti dalla Provvidenza…

Chiediamo al Signore di essere cristiani credenti dal cuore libero e leggero senza appesantimenti o secondi fini…liberi di fronte al possesso dei beni perché abbiamo scoperto e trovato ciò che è essenziale: l’amore di Dio ! Amen.