PRANZO IN FAMIGLIA 2016

Previous Image
Next Image

Bellissima giornata all’interno del chiostro del Santuario Madonna delle Grazie.
Pranzo in famiglia 2016.
Giornata all’insegna della condivisione e dello stare insieme fra persone.

locandina pranzo copia

Anche quest’anno si svolgerà nel Chiostro del Santuario Madonna delle Grazie
a Piove di Sacco il pranzo dedicato a tutte le Famiglie e a tutte le persone che vorranno partecipare il giorno 8 Maggio festa di tutte le mamme.

Inizierà dopo la S.Messa delle 11.00 per poi proseguire fino alle ore 16.00
con la partecipazione di giochi lotteria musica ecc.
Ma la cosa più bella sarà nel condividere la bellezza di stare assieme e di gustare a pieno la gioia di far parte di una grande Famiglia di Famiglie.
Per informazioni telefonare a Olindo 340 9404997 – Federico 335 7408696

I biglietti saranno disponibili da Domenica 10 Aprile al Santuario Madonna delle Grazie dopo le celebrazioni 7.30-9.30-11.00-16.00

 

Pranzo in Famiglia al Santuario Madonna delle Grazie

La scorsa domenica, nel Chiostro del Santuario abbiamo avuto l’occasione di riempire ogni spazio utile con tanta gente. Gli avvenimenti da festeggiare erano due: la Festa della Mamma e l’annuale Pranzo in Famiglia. Bellissima giornata, soleggiata, con temperatura ideale per mangiare e bere in compagnia, nel chiostro MdG, a raccontarsi tante belle cose, osservare intorno, ascoltare le canzoni dei giovani musicisti presenti, a cantare liberamente durante il concorso canoro organizzato appositamente per tutti i nostri ospiti, provare a vincere quei pochi ma utili premi della lotteria. Ed infine un omaggio, vero, a tutte le Mamme presenti: una poesia scritta da una collaboratrice e fedele al Santuario specificatamente per tale evento a MdG.
La Vita é più semplice e leggera se talvolta mettiamo da parte le quotidiane preoccupazioni e gli inevitabili problemi della Vita per inventare un’occasione per stare insieme: una Festa in Parrocchia. Se, poi, insieme ai circa 30 volontari (tra i quali ben 15 ragazzi/e) riesci a preparare per oltre 300 persone un elegante e buon aperitivo, una gustosa amatriciana, arrosto con patate-fagioli-cipolla, del fresco merlot, il dolce, il tutto preparato con amore e professionalità….. beh, possiamo veramente affermare di aver vinto !!!   Era un nostro auspicio e l’abbiamo riscontrato con piacere, poi, che si vedeva nelle persone ospiti la “voglia di fare ed essere Comunità”. E’ andata bene ma ci abbiamo messo tutta la nostra energia e volontà ed  il fatto che questa duplice Festa sia riuscita al meglio é una soddisfazione che volentieri condividiamo e comunichiamo.
Con i Nostri Dons, Franco, Battista, Giorgio, Giuliano, abbiamo potuto constatare che non é poi così difficile “darsi” all’altro e fa tanto bene all’animo e alla fiducia in se stessi. Costa poco, produce redditività al singolo ed accresce la sensazione e lo stato d’animo in ciascuno di Noi, speriamo tanti, perché insieme si può andare lontano. Magari ci aiuta a capire che realmente apparteniamo alle nostre Comunità !
In definitiva la giornata é scappata via, senza problemi, lo spirito giusto c’era, molte Famiglie hanno apprezzato l’accoglienza, offerta dai volontari, verso ogni ospite. Si é capito dai sorrisi e dalla gioia che gli ospiti trasmettevano. L’organizzazione intera, in sintesi, é stata soddisfatta anche ed in particolare dai ringraziamenti, dai baci ricevuti, dalle mani strette calorosamente nel saluto a conclusione di giornata ai nostri carissimi e dolcissimi ospiti del centro anziani del CRAUP nonché agli amici della Magnolia. Si impara tanto a restare con le persone !  Servono, moltissimo, i banali scambi comunicativi, le semplici nuove conoscenze, i normali scambi di favori, le attenzioni, gli sguardi, i sorrisi gratuiti, i complimenti e le confidenze che dopo pochi secondi nascono spontanei tra le persone: aiutano a legare e ci fanno andare avanti meglio nella Vita.
Questi momenti vissuti insieme, volentieri e in armonia, sono filamenti piccoli e sottili che rappresentano molto più di quanto possiamo intuire al momento. Se vogliamo, nel senso utilitaristico, potrebbero essere banali ma, in realtà sono un collante che rinsalda e fortifica: una medicina che autoproduciamo, a rafforzare e gettare avanti a Noi entusiasmo per il Nostro vivere: gioia e serenità per i giorni successivi e un’aiuto a Credere nel prossimo.

 

Grazie a tutti, …. a Maggio 2017.

 

Per la Comunità della Madonna delle Grazie Manlio Zecchin