madonna delle grazie
III° Domenica 22 Gennaio 2023 Tempo Ordinario A
Omelia La liturgia di questa domenica ci pone difronte a due grandi scelte compiute da Gesù: il distacco da Nazaret e la vita a Cafarnao la chiamata, coinvolgimento dei primi discepoli… All’ inizio di...
II° Domenica 15 Gennaio 2023 Tempo Ordinario A
A metà del secolo scorso, un teologo Romano Guardini scrisse un piccolo libro ma fondamentale: “L’essenza del cristianesimo”. In quest’opera si chiedeva: qual’è il cuore del cristianesimo?… che cosa significa essere cristiani?… e rispose...
BATTESIMO DI GESÙ 8 GENNAIO 2023
Entriamo nell’evento del BATTESIMO DI GESÙ La festa di oggi è una continuazione, un “prolungamento” dell’Epifania, è un’altra sua manifestazione…è propriamente una teofania… Dopo il tempo della vita silenziosa e appartata a Nazaret, con...
EPIFANIA DEL SIGNORE 6 GENNAIO 2023
“Alzati rivestiti di luce, perché viene la Sua luce, la gloria del Signore brilla su di te…” (Isaia) È l’invito a rivestirci di luce… che risuona in questo giorno dell’epifania… Lui Gesù è...
Papa emerito Benedetto XVI
Pubblichiamo qui di seguito il testamento spirituale del Papa emerito Benedetto XVI, diffuso questa sera, 31 dicembre 2022, giorno della sua morte dalla Sala Stampa della Santa Sede. Il mio testamento spirituale Se...
NEL CUORE DEL NATALE…25 dicembre 2022
Il Mistero del Natale, la liturgia lo racchiude in queste espressioni liriche e poetiche del primo prefazio del Natale: « …nel mistero del Verbo incarnato è apparsa agli occhi della nostra mente la luce...
IV° domenica di Avvento 18 Dicembre 2022
“Pertanto il Signore stesso vi darà un segno. Ecco: la vergine concepirà e partorirà un figlio, che chiamerà Emmanuel” (Isaia 7) Questa parola fu rivolta ad Acaz… re idolatra… preferì l’alleanza con Tiglatpileser re...