Di solito quando si pensa al deserto lo si associa a particolari asprezze: deserto è sinonimo di sete, caldo, mancanza di mezzi di prima necessità, luogo di solitudine e di fatica… tutte sottolineature appropriate, che corrispondono alla realtà dell’ambiente di cui stiamo parlando…ma il deserto è anche luogo altamente evocativo, dalla bellezza austera e panorami infiniti…
Mi ha colpito scoprire da una guida arabo-israeliana il significato etimologico che la lingua ebraica da al termine deserto: mid-bar… che tradotto significa: luogo della parola. Da-bar significa al tempo stesso parola e azione, e questo propriamente appartiene a Dio…quando parla Dio crea…nel libro di Genesi, Dio da compimento alla creazione in due modi: Dio disse e fece…nel momento in cui emette la sua Parola, compie una nuova creazione, Dio crea attraverso la sua Parola… ma il significato di deserto mi ha profondamente colpito: mid-bar… luogo della parola…nel deserto di solito non si odono parole, voci, rumori, frastuono… perché è chiamato luogo della Parola ? Perché colui che lo attraversa è come costretto a guardare dentro di sé…è costretto ad ascoltare se stesso/a… dal di fuori percepisce la vastità dell’orizzonte, l’intensità del silenzio…il senso di impotenza di fronte all’infinito…ma interiormente si acutizza la predisposizione all’ascolto…l’udito si fa più sensibile e più fine…il deserto ti educa all’ascolto interiore di te e del mondo…e così ci si accorge che nel silenzio, il tuo corpo parla, la tua mente parla, il tuo cuore parla…si svelano, si dischiudono i sensi interiori…e con essi la capacità di cogliere, di leggere la nostra realtà più profonda, le nostre attese e le nostre speranze…il cammino del deserto ti costringe a mettere a fuoco le motivazioni per cui vivi…per questo a buon diritto la lingua ebraica lo chiama “luogo della Parola”… è una parola fatta di silenzio, dì immensità, di solitudine che provoca l’ascolto interiore di sé e fa parlare i sensi interiori, quelli che custodiscono la nostra interiorità, quelli che a volte anestetizziamo in una vita frenetica e rumorosa. Chi ha vissuto l’esperienza del deserto non è più quello di prima. Non basta fermarsi nel deserto da turisti, per qualche ora o qualche giorno…bisogna vivere il deserto da beduini, da nomadi…per poterne cogliere tutta la ricchezza e la profondità… Il tempo di Quaresima vuole essere per la Chiesa il tempo del deserto, tempo durante il quale possiamo entrare in noi stessi per cogliere quella Parola che Dio vuole pronunciare per noi, nella nostra vita…possa davvero questo Quaresima essere un tempo di ascolto della sua Parola per là serenità e la gioia della nostra vita.
PREGHIERE A MARIA
LA COMUNITA’
- DON MAURIZIO BRASSON (RETTORE)
- OMELIE DOMENICALI 2021 (Don Maurizio)
-
- Domenica 10 Ottobre 2021
- Domenica 17 Ottobre 2021
- Domenica 24 Ottobre 2021
- Domenica 31 Ottobre 2021
- Tutti i Santi 1 Novembre 2021
- 7 Novembre 2021 Solennità di San Prosdocimo primo vescovo di Padova
- OMELIA DELLA XXXIII DOMENICA del TEMPO ORDINARIO B 14 NOVEMBRE
- OMELIA DELLA SOLENNITÀ DI CRISTO RE DELL'UNIVERSO DOMENICA 20 NOVEMBRE 2021
- DOMENICA 28 NOVEMBRE I° DI AVVENTO
- DOMENICA 5 DICEMBRE OMELIA II° DI AVVENTO C
- FESTA DELL'IMMACOLATA 8 DICEMBRE 2021
- DOMENICA 12 DICEMBRE OMELIA III° DI AVVENTO C
- DOMENICA 19 DICEMBRE OMELIA IV DOMENICA DI AVVENTO
- S.Natale 25 Dicembre 2021
- Santa Famiglia di Nazaret 26 Dicembre 2021
- OMELIE DOMENICALI 2022 Don Maurizio Brasson
-
- Divina Maternità di Maria 01 Gennaio 2022
- II DOMENICA DI NATALE 2 gennaio 2022
- Epifania del Signore 6 Gennaio 2022
- FESTA DEL BATTESIMO DI GESU' GENNAIO 2022
- OMELIA II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C 16 GENNAIO 2022
- OMELIA III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C 23 GENNAIO 2022
- OMELIA IV DOMENICA TEMPO ORD. C 30 GENNAIO 2022
- OMELIA DELLA V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C 6 FEBBRAIO 2022
- MERCOLEDI DELLE CENERI 2 MARZO 2022
- DOMENICA I° DI QUARESIMA 6 MARZO 2022
- DOMENICA II° DI QUARESIMA 13 MARZO 2022
- DOMENICA III° DI QUARESIMA 20 marzo 2022
- IV DOMENICA DI QUARESIMA 27 MARZO 2022
- Domenica 3 Aprile 2022 Che cosa vuole dirmi/ci oggi il Signore ?
- Celebrazione penitenziale 13 Aprile 2022
- LA PASQUA DI GLORIFICAZIONE
- I DOMENICA DI PASQUA O DELLA DIVINA MISERICORDIA
- II DOMENICA DI PASQUA O DELLA DIVINA MISERICORDIA
- IV DOMENICA DI PASQUA Gv 10,27-30
- III DOMENICA DI PASQUA Gv 21...
- PASQUA DI EFFUSIONE - PENTECOSTE DOMENICA 05 GIUGNO 2022
- SANTISSIMA TRINITA' 12 GIUGNO 2022
- CORPUS DOMINI DOMENICA 19 GIUGNO 2022
- OMELIA XV DOMENICA PER ANNUM 10 LUGLIO 2022
- OMELIA XVI DOMENICA PER ANNUM 17 LUGLIO 2022
- OMELIA XVII DOMENICA PER ANNUM 24 LUGLIO 2022
- OMELIA XVIII DOMENICA PER ANNUM 30 LUGLIO 2022
- OMELIA DOMENICA XIX PER ANNUM 06 AGOSTO 2022
- OMELIA XX DOMENICA PER ANNUM 14 AGOSTO 2022
- OMELIA XXI DOMENICA PER ANNUM 21 AGOSTO 2022
- OMELIA XXII DOMENICA PER ANNUM 28 AGOSTO 2022
- OMELIA XXIII DOMENICA PER ANNUM 04 SETTEMBRE 2022
- DOMENICA XXIV DEL TEMPO ORD. C 11 Settembre 2022
- OMELIA XXV DOMENICA PER ANNUM 17.09.2022
- DOMENICA XXVI PER ANNUM 25.09.2022
- DOMENICA XXVII PER ANNUNM0 02.10.2022
- OMELIA XXVIII DOMENICA 09.10.2022
- Domenica XXIX per ANNUM 16.10.2022
- DOMENICA XXX per ANNUM 23.10.2022
- DOMENICA XXXI tempo Ordinario C 30.10.2022
- TUTTI I SANTI 02.11.2022
- XXXII DOMENICA PER ANNUM 06.11.2022
- OMELIA DELLA XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 13.11.2022
- I° DOMENICA DI AVVENTO 27 NOVEMBRE 2022
- L’ATTESA del MESSIA…04 DICEMBRE 2022
- Solennità DELL’IMMACOLATA 8 Dicembre 2022
- III° Domenica di Avvento A 11 Dicembre 2022
- IV° domenica di Avvento 18 Dicembre 2022
- NEL CUORE DEL NATALE…25 dicembre 2022
- OMELIE DOMENICALI 2023 DON MAURIZIO BRASSON
-
- EPIFANIA DEL SIGNORE 6 GENNAIO 2023
- Papa emerito Benedetto XVI
- BATTESIMO DI GESÙ 8 GENNAIO 2023
- II° Domenica 15 Gennaio 2023 Tempo Ordinario A
- III° Domenica 22 Gennaio 2023 Tempo Ordinario A
- IV° Domenica Ordinario A 29 Gennaio 2023
- Domenica V° Tempo Ordinario A Febbraio 2023
- VI° domenica Tempo Ordinario A 12 Febbraio 2023
- VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 19 Febbraio 2023
- Quaresima 2023
- Quaresima 2023...il tuo cammino nel deserto
- PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA 26 FEBBRAIO 2023
- II° Domenica di Quaresima 05 Marzo 2023
- III° Domenica di Quaresima 13 Marzo 2023
- IV°Domenica Quaresima A 19 Marzo 2023
- V° domenica di Quaresima GV 11 - 26 Marzo 2023
- SABATO 1 APRILE 2023 INIZIO DELLA GRANDE SETTIMANA SETTIMANA SANTA
- 07 Aprile 2023 Venerdì Santo 2023
- Indizi di risurrezione Sabato Santo 8 Aprile 2023
- II DOMENICA DI PASQUA O DELLA DIVINA MISERICORDIA DOMENICA 9 APRILE 2023
Feste religiose
RIVISTA RESPICE STELLAM
CRONACHE DAL SANTUARIO
- CRONACHE DAL SANTUARIO 2015
- CRONACHE IN SANTUARIO 2016
-
- CRONACHE IN SANTUARIO DI GENNAIO-FEBBRAIO 2016
- CRONACHE IN SANTUARIO DI MARZO 2016
- CRONACHE IN SANTUARIO DI APRILE 2016
- CRONACHE IN SANTUARIO MAGGIO 2016
- CRONACHE IN SANTUARIO GIUGNO 2016
- CRONACHE IN SANTUARIO DI LUGLIO 2016
- CRONACHE IN SANTUARIO DI AGOSTO-SETTEMBRE 2016
- CRONACHE IN SANTUARIO OTTOBRE 2016
- CRONACHE IN SANTUARIO NOVEMBRE 2016
- CRONACHE IN SANTUARIO DICEMBRE 2016
- CRONACHE IN SANTUARIO 2017
-
- CRONACHE IN SANTUARIO GENNAIO FEBBRAIO 2017
- CRONACHE IN SANTUARIO MARZO 2017
- CRONACHE IN SANTUARIO APRILE 2017
- CRONACHE IN SANTUARIO DI MAGGIO 2017
- CRONACHE IN SANTUARIO DI GIUGNO 2017
- CRONACHE IN SANTUARIO DI LUGLIO 2017
- CRONACHE IN SANTUARIO DI AGOSTO SETTEMBRE 2017
- CRONACHE IN SANTUARIO DI OTTOBRE 2017
- CRONACHE IN SANTUARIO DI NOVEMBRE 2017
- CRONACHE IN SANTUARIO DI DICEMBRE 2017
- CRONACHE IN SANTUARIO 2018
-
- CRONACHE IN SANTUARIO GENNAIO FEBBRAIO 2018
- CRONACHE IN SANTUARIO MARZO 2018
- CRONACHE IN SANTUARIO APRILE 2018
- CRONACHE IN SANTUARIO MAGGIO 2018
- CRONACHE IN SANTUARIO GIUGNO 2018
- CRONACHE IN SANTUARIO LUGLIO 2018
- CRONACHE IN SANTUARIO AGOSTO SETTEMBRE 2018
- CRONACHE IN SANTUARIO OTTOBRE 2018
- CRONACHE IN SANTUARIO NOVEMBRE 2018
- CRONACHE IN SANTUARIO DICEMBRE 2018
- CRONACHE IN SANTUARIO 2019
-
- CRONACHE IN SANTUARIO DICEMBRE 2018-GENNAIO 2019
- CRONACHE IN SANTUARIO DI GENNAIO FEBBRAIO 2019
- CRONACHE IN SANTUARIO DI MARZO 2019
- CRONACHE IN SANTUARIO DI APRILE 2019
- CRONACHE IN SANTUARIO DI MAGGIO 2019
- CRONACHE IN SANTUARIO DI GIUGNO 2019
- Cronache in Santuario Luglio
- CRONACHE IN SANTUARIO OTTOBRE 2019
- Cronache in Santuario Novembre 2019
- CRONACHE IN SANTUARIO 2020
-
- CRONACHE IN SANTUARIO GENNAIO 2020
- CRONACHE IN SANTUARIO MARZO 2020
- CRONACHE IN SANTUARIO APRILE MAGGIO
- CRONACHE IN SANTUARIO GIUGNO 2020
- CRONACHE IN SANTUARIO LUGLIO 2020
- CRONACHE IN SANTUARIO AGOSTO SETTEMBRE 2020
- CRONACHE IN SANTUARIO OTTOBRE 2020
- CRONACHE IN SANTUARIO NOVEMBRE 2020
- Calendario della Comunità 2021
- CRONACHE IN SANTUARIO 2021
-
- CRONACHE IN SANTUARIO GENNAIO FEBBRAIO 2021
- Cronache in Santuario Marzo 2021
- Cronache in Santuario Aprile 2021
- Cronache in Santuario Maggio 2021
- Respice Stellam di Giugno Dedicato a Don Franco
- Cronache in Santuario Luglio 2021
- Cronache in Santuario Agosto Settembre 2021
- Cronache in Santuario Ottobre 2021
- Cronache in Santuario Novembre 2021
- Cronache in Santuario Dicembre 2021
- Cronache in Santuario 2022
-
- Cronache in Santuario Gennaio Febbraio 2022
- Cronache in Santuario Marzo 2022
- Cronache in Santuario Aprile 2022
- Cronache in Santuario Maggio 2022
- La vita in Santuario Giugno 2022
- La vita in Santuario Luglio 2022
- La vita in Santuario Giugno 2022
- La vita in Santuario Agosto Settembre 2022
- La vita in Santuario Ottobre 2022
- La vita in Santuario Novembre 2022
- La vita in Santuario Dicembre 2022
- CRONACHE IN SANTUARIO 2023
IL SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE
- L'IMMAGINE MIRACOLOSA
- COSA VEDERE
-
- CAPITELLI DEL ROSARIO LUNGO IL VIALE
- LA STATUA DI S.FRANCESCO
- LA FACCIATA
- IL SIMBOLO FRANCESCANO
- L'ALTARE DEDICATO A MARIA
- I CONFESSIONALI
- LA PROCESSIONE DEL VOTO
- IL DUELLO DEI FRATELLI SANGUINAZZI
- LA MADONNA DEL LATTE
- PERCORSI DEL SANTUARIO
- IL CHIOSTRO
- PUBBLICAZIONI DEL SANTUARIO
- IL NUOVO AFFRESCO DI MARIA
- BENEDIZIONE MADONNA COL BAMBINO DI P.LUIGI MILANI
- RESTAURO DEL SANTUARIO
MEMORIE PRECEDENTI
RICORDANDO CON AFFETTO
- DON ANTONIO ZAMPIERON
- LINO BADO
- ANTONIO BOTTON
- PAOLA TURATO
- NEVIO PINTON
- LINA PEDRON
- DON FRANCO CALLEGARI
-
- Don Franco
- Vedi la S.Messa in diretta del Voto del 6 Maggio 2016 Omelia del nostro carissimo Rettore Don Franco Callegari
- SALUTO DI DON FRANCO ALLA COMUNITA 10 DICEMBRE 2017
- Omelia anno B 2°Avvento 10.12.2017 Don Franco
- "DON FRANCO CALLEGARI" ex RETTORE DEL SANTUARIO
- Respice Stellam di Giugno Dedicato a Don Franco
- VIVA LA GENTE
“Pescare dal lato destro della persona”
“Pescare dal lato destro della persona”
della tua persona, del fratello, sorella
della mia persona
il lato bello
e magnificare la vita
come Maria
la Vita nel Risorto. sz
ORARI SS. MESSE
S.Messe Festive: ore 8,00 11,00 17,00
Prefestiva al Sabato: ore 17,00
S.Messe Feriali : ore 17,00
S.Messe nei mesi di Giugno Luglio e Agosto:
ore 8,00 11,00 18,00
Prefestiva al Sabato: ore 18,00
S.Messe Feriali : ore 18,00
INSERISCI UNA FOTO DI UN TUO CARO DEFUNTO/I
Accendi una candela
proponi una foto di un tuo caro defunto che verrà inserita nel libro dei defunti all’Altare di Maria